13 Mag Mostra Internazionale Architettura Venezia 2018
Yvonne Farrell e Shelley McNamara sono le curatrici della 16. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 26 maggio al 25 novembre 2018 ai Giardini e all’Arsenale e in...
Yvonne Farrell e Shelley McNamara sono le curatrici della 16. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 26 maggio al 25 novembre 2018 ai Giardini e all’Arsenale e in...
Il sestiere di Cannaregio Venezia è il più esteso della città dopo Castello ed il più popolato. Cannaregio infatti occupa quasi per intero tutta la parte della città a nord...
Il sestiere di Dorsoduro Venezia è collegato al sestiere di San Marco tramite il ponte dell'Accademia....
Giacomo Casanova (1725- 1798) è uno dei Veneziani più conosciuti al mondo, soprattutto per le sue innumerevoli avventure amorose, che lui stesso racconta nella sua autobiografia. ...
La seconda domenica del Carnevale di Venezia, tutti si radunano in Piazza San Marco per assistere al famoso volo dell'Angelo, durante il quale la vincitrice del concorso di bellezza delle...
La festa delle Marie era una celebrazione tipica della città di Venezia, che si svolgeva con cadenza annuale a partire presumibilmente dal IX secolo. Fu soppressa nel 1379, ma...
Il Carnevale di Venezia ha una durata di due settimane nel corso del quale si susseguono in città appuntamenti di ogni tipo. Si può assistere al memorabile volo dell’angelo (che...
San Marco è il sestiere più piccolo per estensione ma in esso è racchiuso il cuore politico e religioso della città. Nucleo originario (assieme a Rialto e a San Pietro...
Il Ristorante "Hostaria da Franz" prende il nome da Franz Habeler, un soldato austroungarico che, addottato da Venezia alla fine del '800 trasformò un'antica corderia in un locale dove si...
Nascosta all'interno di una piccola corte laterale al Campo Manin, alla fine di una stretta calle, emerge singolare in tutta la sua straordinaria bellezza la Scala Contarini del Bovolo...